Venezia 1920, The Natural Cosmetics Brand that wants to seduce Gen Z

Venezia 1920, il brand di cosmetici naturali che vuole sedurre la Gen Z

L'83% della Generazione Z acquista prodotti naturali per la cura della pelle. Venezia 1920 intende soddisfare le loro aspettative.

“La Generazione Z è la prossima generazione di consumatori che preferisce già acquistare prodotti di bellezza con ingredienti di origine vegetale”, spiega Gianluca Zin , fondatore di Venezia 1920. Il marchio di cosmetici, con sede a Venezia, Italia, offre "una gamma di prodotti per la cura della pelle che i consumatori della Generazione Z vorranno acquistare."

Mentre alcuni marchi classici utilizzano ancora prodotti pericolosi per la salute, Venezia 1920 punta sulla naturalità. “Questi marchi utilizzavano parabeni, vaselina, olio minerale e persino metalli pesanti, come il nichel” commenta Gianluca Zin. “I prodotti di lusso per la cura della pelle in edizione limitata di Venezia 1920 non contengono nessuno di questi ingredienti.”

Spiega che il marchio utilizza “estratti botanici di alta qualità” e si prende cura di “ridurre al minimo le sostanze sintetiche” e limitarsi a “requisiti tecnici e di produzione.” Inoltre, nessuno dei suoi prodotti contiene ingredienti di origine animale.

Per esempio, la crema super idratante Venezia 1920 contiene Aloe Vera e acido ialuronico. Il fondatore è entusiasta: "Questo prodotto dovrebbe piacere ai consumatori della Generazione Z perché è pensato per le pelli giovani".

Altri ingredienti di origine vegetale presenti nei prodotti del marchio includono olio di macadamia, ceramidi, olio essenziale di camomilla, melograno e vitamine A ed E.

Conclude Gianluca Zin, La generazione Z potrebbe avere la percentuale più alta di consumatori che preferiscono prodotti di bellezza a base vegetale, ma i sondaggi dimostrano che molte persone, soprattutto donne, hanno già fatto il grande passo.

Leggi anche > Rapporto Klarna: Millennials e Generazione Z più sensibili ai prodotti di lusso

Foto in evidenza: © Venezia 1920

Torna al blog